Festival e mbrola sono sintetizzatori che utilizzano la tecnica lpc, a difoni, ma sono spesso e volentieri registrati a 11 khz e la loro resa è bassissima. Fra l'altro sono esperimenti, nel senso che non sono mai state create vere e proprie applicazioni che li usano... Emacspeak si può adattare, ma bisogna lavorarci sopra. Freetts non ha la sua sintesi in italiano, è scritto in java se non sbaglio, ma anche qui, non mi sembra di aver mai trovato applicativi che lo utilizzino. Poi magari le mie informazioni sono errate, percui prendilo col beneficio del dubbio.
-----Messaggio originale----- Da: python-boun...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it] Per conto di Walter Valenti Inviato: martedì 14 maggio 2013 15:09 A: Discussioni generali sul linguaggio Python Oggetto: Re: [Python] R: ScreenReader. Era: to: Re: R: Si possono creare variabili globali all'interno di una funzione che si trova a sua volta all'interno di u > Esistono anche altri prototipi di screen reader, speakup su tutti, ma > utilizzano sintetizzatori hardware, che ormai non usa piu' nessuno, > perché troppo datati. > L'unico sintetizzatore software disponibile sotto linux è Espeak, > open-source, ma vi assicuro che la voce è molto piu' che robotica. > festival, mbrola, freetts. Non li ho mai usato. Non so come siano. _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python