Il 14 maggio 2013 09:27, Gabriel Battaglia (Kriyaban) <iz4...@libero.it> ha scritto:
> Un SR, più è... slegato, indipendente, dai software utilizzati, più è, > diciamo generico, adattabile ai programmi, più è profondamente integrato con > il sistema operativo, migliore è. > Per Windows abbiamo Jaws, NVDA, Windows Eyes e altri, per Mac OS X e iOS c'è > VoiceOver, per linux, che io sappia, poca roba o niente ma non ho esperienza > diretta in merito. > > Da non confondere ScreenReader con sintesi vocale. Se lo SR è il cuoco, la > sintesi è il piatto di spaghetti. Io "vivo" praticamente solo con linux, mi pare strano, vista la grande comunità che ci sta dietro, che sia stato sviluppato poco (o nulla) per problematiche simili alle vostre... sarebbe forse il caso cominciare a fare qualcosa... :P in ogni caso, con questa piega del discorso, ho finalmente capito i motivi delle richieste iniziali, il motivo per cui lavorare quasi esclusivamente con tastiera, da qui la ricerca di short cuts per fare certe operazione di taglio e incolla... e la questione della gestione delle variabili globali... oltretutto mi avete insegnato cose che non sapevo sul mondo degli ipovedenti nell'ambito informatico. Grazie. -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python