Il giorno 15/apr/2013, alle ore 08:53, Andrea Francia <and...@andreafrancia.it> ha scritto:
> Io se dovessi partire da qualche parte partirei da un framework conosciuto e > con molta documentazione (anche libri) come Django. Django è molto famoso ed > é facile trovare (tra le altre cose) chi ti spiega per quali applicazioni é > adatto e per quali non va bene. > > Pyramid è sconosciuto (almeno a me). > Se mettessi Django sul CV buona parte dei selezionatori saprebbe cosa ho > fatto. > Se mettessi Pyramid una parte dei selezionatori penserebbe ai modelli > piramidali delle vendite per corrispondenza :) Tutto vero. Però in questo modo ci si chiude sempre nelle stesse gabbie: uso Windows perché è più diffuso, studio Java perché è lo standard, compro una panda perchè la Ferrari l'hanno in 4 gatti... (mah forse quest'ultimo caso suona più strano ;) ) Secondo me se vogliamo che possano crescere buoni progetti non ci conviene limitarci solo ai più conosciuti se no saremmo ancora a Zope. Avere la voglia di provare cose nuove e di collaborare a progetti che non sono popolarissimi può riservare delusioni ma anche piacevoli sorprese. E lo dico perché ho ormai rinunciato a diffondere il mio 'bimbo' e lo stiamo usando in 4 gatti. Ma siamo gatti soddisfatti :D G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python