2013/4/14 Giuseppe Di Martino <gius.d...@gmail.com> > Io è da un qualche settimana che leggo la documentazione di pyramid ( > http://www.pylonsproject.org/projects/pyramid/about) e, ad essere sicero, > mi sembra ben fatto. >
Non conosco Pyramid e quindi non posso risponderti a questo. > Che stia perdendo il mio tempo? > Boh? Tempo per studiare non é (quasi) mai perso, in ogni caso impari. Magari alcuni argomenti sono strategicamente più efficaci per i tuoi obiettivi. Il problema é che se usi il framework sbagliato per un'applicazione poi rimani bloccato con quel framework. Però dipende dai requisiti della tua applicazione. Io se dovessi partire da qualche parte partirei da un framework conosciuto e con molta documentazione (anche libri) come Django. Django è molto famoso ed é facile trovare (tra le altre cose) chi ti spiega per quali applicazioni é adatto e per quali non va bene. Pyramid è sconosciuto (almeno a me). Se mettessi Django sul CV buona parte dei selezionatori saprebbe cosa ho fatto. Se mettessi Pyramid una parte dei selezionatori penserebbe ai modelli piramidali delle vendite per corrispondenza :) Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python