2013/4/1 Gabriel Battaglia (Kriyaban) <iz4...@libero.it> GB: La barra, assieme al sintetizzatore vocale, viene poi pilotata da un > super oggetto che è lo Screen Reader: Jaws il più famoso per Windows, > VoiceOver su Mac e iOS. Sarai orgoglioso di sapere... io lo sono ed è stato > uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere Python quando ho deciso di > provare me stesso nella programmazione, che il secondo screen reader più > famoso e potente al mondo, si chiama NVDA, Non Visual Desktop Access, è > totalmente freeware, a fronte dei 1300 euro e passa di Jaws, è Open Source > ed è, direi interamente, scritto in Python da un gruppo di utenti, > principalmente ciechi che, disgustati dal dover pagare cifre > incredibilmente alte per ottenere un diritto che dovrebbe essere garantito > a tutti, si sono messi lì e stanno sviluppando questa meraviglia. >
MB: Non lo conoscevo, come credo la maggior parte delle persone qui: http://www.nvda-project.org/ Si può finanziare lo sviluppo con donazioni Paypal. Il fatto che si possa usare anche da chiavetta, senza la barra ma col sintentizzatore vocale, è fenomenale... > GB: Ok, scusate il fuori tema ma ho colto l'occasione della domanda di > Marco, per dare a tutti un assaggio di una realtà che probabilmente > pochissimi conoscono e che, se al contrario fosse più conosciuta, > eviterebbe moltissimi problemi di accessibilità di software e siti.. o > servizi in genere. > MB Credo che di fuori tema ci sia veramente poco nella tua risposta :D Ancora una domanda: con una risposta come questa, il tuo lettore riesce a farti comprendere le mie risposte intercalate oppure devi fare fatica cercando di ricordarti cosa hai scritto tu e cosa io? Ho aggiunto comunque le iniziali dei nostri nomi per favorire la tua lettura, ma senza avresti fatto più fatica? > GB: Un abbraccio a tutti e buon rientro postPasqua. > MB: Grazie e anche a te. Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python