On Fri, Mar 29, 2013 at 04:15:04PM +0100, Gabriel Battaglia (Kriyaban) wrote: > Grazie Marco Giusti... > Questa mattina ho anche scoperto due errori di indentazione: un > return ad un livello superiore a quello corretto. Tuttavia questa è > un'altra faccenda. > > Ho precedentemente postato un link al codice su pastebin.com, ma non > ricordo se lo avevo già corretto o meno... Insomma, solo per dire > che ho visti i 2 returns nei posti sbagliati. > > bene però per il suggerimento che mi scrivi. Penso infatti anch'io > che sia un indizio piuttosto pregnante, il fatto che non sapsappia > risolvere l'esercizio. Mi rimetto sui capitoli 15 e 16 e me li > ristudio da capo procedendo più lentamente.
Presta soprattutto attenzione al significato di `self` all'interno di un metodo, all'invocazione di metodi su istanze e al significato di `self.nomeMetodo()`. > Ho anche un dubbio quando mi dici che non posso applicare il ciclo > for ad una lista... Io pensavo si potesse in quanto la lista è un > tipo di dato iterable... Ma mi riservo di affrontare i prblemi per > gerarchia di importanza... Probabilmente la lista che cercavo di > passare al ciclo non esiste nel luogo in cui io mi aspetto che viva. No no, hai perfettamente ragione quando dici che puoi usare il ciclo `for` con le liste ed anzi è un costrutto molto comune, il problema è un altro: la funzione `range` non accetta una lista come parametro ma un numero intero e poi restituisce una lista di numeri interi e non una lista di carte, come sembra tu stia cercando di fare. Poi, come dici tu, la lista `self.Carte` non esiste nel contesto del metodo `StampaMani`. > Buon weekend e buona Pasqua a te ed a tutti. > > G. grazie e altrettanto e qui stacco per tutto il weekend. _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python