Ho installato python2.6-dev e adesso sono riuscito ad installare eventlet, mi ha dato solo un warning
"greenlet.c:543: warning: 'err' may be used uninitialized in this function" Però non sembra essere nulla di grave! Il giorno 25 febbraio 2013 09:42, Emilio Peruzzi < emilio.peruzzi...@gmail.com> ha scritto: > Avevo risposto prima, ma la risposta è in attesa di moderazione, comunque > ho visto l'esempio della pagina html che si aggiorna da sola in automatico, > e diciamo che per il momento potrebbe > andare, devo solo riuscire ad adattarla, al momento non uso Windows, ma > faccio direttamente tutto su un server che monta Debian 6! Può essere che > ci metterò un po' perché come dicevo > programmo in Python, anzi in realtà ho proprio iniziato a programmare, da > poco! > Ajax l'avevo visto girando un po' su internet e sarebbe una soluzione più > elegante all'aggiornamento automatico, però preferisco fare le cose per > gradi! > La pagina non dovrebbe essere visitata da tantissime, al massimo proprio > massimo sono cinque persone alla volta quindi non dovrebbe essere troppo un > problema! > Inoltre ho strutturato il "sito" in due Framework, uno gestisce il menu > quindi quello rimane statico, mentre il secondo Frame mi dovrà inserire > quei dati in una semplice tabellina > così dovrebbe essere leggero anche il contenuto e non dovrebbe dare troppi > problemi quando si ricarica: nel tuo esempio (che tra le altre cose non > gira su IE ma penso sia un problema del browser) ho cambiato > il tempo di aggiornamento ad un secondo e, sempre utilizzando il tuo > esempio, non ho notato rallentamenti o comunque non si nota che ricarica la > pagina in automatico. > Ad ogni modo ora mi metto a guardare un attimo per Ajax e poi cerco di > adattare il programmino in modo tale che giri sul mio server web, poi vi > faccio sapere qualcosa! > > Ancora grazie mille e buona giornata. > > Emilio > > Il giorno 23 febbraio 2013 09:22, Marco Giusti <marco.giu...@gmail.com>ha > scritto: > >> On Thu, Feb 21, 2013 at 06:59:13PM +0100, Emilio Peruzzi wrote: >> > Ciao a tutti sono Emilio, >> [snip] >> >> mi rintrometto sperando di essere più a tema, le ore piccole capitano a >> tutti ma qualcuno sembra esserne più predisposto che altri :). >> >> quello che ti ha consigliato daniele è validissimo ma un po' avanzato, >> se vuoi una cosa più scarna, che funzionava già una ventina di anni fa' >> e quindi un po' démodai, istruisci la pagina ad auto aggiornarsi da >> sola. E' un po' rozzo ma per quanto mi ricordo era nato proprio per >> questo quando l'html era statico e la vita tutta rose e fiori. >> >> in allegato c'è un esempio, avvialo e connettiti a localhost:8000, ogni >> 5 secondi la pagina viene aggiornata. il lato negativo è che se la >> pagina è molto complicata deve essere rigenerata ogni cinque secondi per >> ogni persona connessa al sito e se sono tante tutte insieme incontri dei >> guai. mentre lo fai girare modifica il contenuto del file, scrivici >> quello che ti pare e via. >> >> un'altra soluzione che mi viene in mente è usare ajax, un altro termine >> démodai. se non sai cosa è la descrizione è un po' più difficile. in >> pratica pubblichi sul web la pagina dei risultati come puro file di >> testo, no html. nel frame che devi aggiornare scrivi un po' di >> javascript che con una richiesta ti va' a scaricare il file di testo e >> lo inserisce nella pagina. se il file è scarno, per esempio un numero e >> niente più, il procedimento è banale. dopodiché richiami la funzione con >> `setInterval()` e questa viene lanciata ogni tot. questo risolve il >> problema precedente delle, eventuali, troppe richieste. >> >> ciao >> m. >> >> ps. ora che ci penso, infatti nel primo caso quando generi i dati dal >> microcontrollore, puoi generare una pagina html statica con i dati >> aggiornati così che il carico sul server diventi nullo. >> >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> >> >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python