Il giorno 07/set/2011, alle ore 14:47, Fabrizio Mancini ha scritto: > 2011/9/7 Roberto De Ioris <robe...@unbit.it> > Scusate l'OT, ma presumo di fare cosa gradita. > > Stiamo per rilasciare una nuova serie di offerte (spero per ottobre) non > basate su processi e address space > ma sui 'container'. > Se vi interessa, scrivete una mail a i...@unbit.it , per attivarvi l'account > abbiamo bisogno di un codice fiscale o una partita iva (abbiate pazienza ma > le leggi non le faccio io), e ovviamente > il container rimane vostro. > > L'unica cosa che chiediamo e' un qualche tipo di report sull'utilizzo che ne > avete fatto, e di non usarli per eseguire applicazioni php perche' non > abbiamo bisogno di dati su questo ambiente > (ne abbiamo fin troppi) > > Innanzitutto grazie per l'offerta, l'unico commento che mi viene in mente è > SLURP!!! :-) > Ma questo container andrebbe bene per una app django che sto sviluppando > adesso? o 70 MB sono pochi? Scusa se la domanda è da ignorante!!! > Grazie per l'eventuale risposta > Fabrizio >
Calcola che ho portato mezz'ora fa una istanza di uWSGI che ospita nello stesso processo una app flask e una django in un container. Prima girava su 4 processi (niente threads) da 96 mega. Ora in un container da 64 mega ne occupa 40 con 4 processi e 2 thread. (quindi ho raddoppiato la concorrenza) Direi che se non aggiungi roba come mecached o degli sql server dedicati (e la tua applicazione non e' un photoshop in django), ci stai bello largo. -- Roberto De Ioris http://unbit.it JID: robe...@jabber.unbit.it _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python