Che lunga discussione sulla didattica... capisco perche` sia un lavoro cosi` faticoso.
2011/1/5 Vittorio Zuccala' <vittorio.zucc...@gmail.com>: > Dopo tanti post seguiti con attenzione ho deciso di scrivere anche io.. > La questione principale mi sembra essere "Perchè TurboPascal e non, ad > esempio, il nostro amato Python alle scuole?" > > Ebbene, vi pongo una semplice domanda: quanti di voi sono insegnanti o hanno > avuto esperienze come docenti nel campo informatico? > Avete mai provato a spiegare un "SE" concatenato ad un altro "SE" per > esempio su Excel ad una platea di almeno una quindicina di alunni che magari > lavorano quotidianamente sul PC? > Non parlo di tecnici ma di persone (nemmeno bambini!!!) che lavorano sul PC > 8h al giorno per cui do per scontato che abbiano una certa confidenza con lo > strumento. > > Se la risposta è si allora penso che la conclusione sia "W qualsiasi > linguaggio; anche TurboPascal" > Se la risposta è no allora sono convinto che "Python e solo python può > insegnare a programmare" possa essere una delle soluzioni alla questione. > > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python