Grandi ragazz*! Mi fa davvero piacere che vogliate diffondere l'idea del PyDay!!! ^_^ Raffo (inventore del PyDayBO)
Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston <too...@email.it> ha scritto: > Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: > > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non > > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia > > di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche > > in rete dove c'è solo l'imbarazzo della scelta. > > > > Per me e' stato cosi ad esempio per Linux: quando andavo ai vari linux > > day evitavo l'introduzione al sistema perche' nei talk quello che > > ascoltavo era tutto materiale che avevo gia' letto da qualche parte. > > > > Potrebbe essere interessante proporre invece dei seminari su argomenti > > non molto diffusi, che circoscrivono un settore particolare che so, > > Python applicato alla biologia molecolare (non idea nemmeno se esiste > > un settore del genere) > > > Conosco almeno una persona che avrebbe molto da parlare a proposito! > > (ma che ora vive molto lontano) > > ciao > > Pietro > > > > > > e che abbiano ragione di esistere nell'arco di una giornata. > > > > E' un idea ... :-) > > > > > > Il giorno 03 marzo 2010 16.00, Valerio Turturici > > <turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > > Massimo Capanni ha scritto: > > > Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza > > che ho > > > avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e > > cosa vorresti > > > inserire nel programma degli eventi? > > > > > > > Visto che si tratta di "iniziati" bisogna inserire argomenti > > basilari. > > Sicuramente una introduzione al linguaggio (quella che Enrico > > Franchi > > esporrà a Bologna immagino sia buona, ma non so se lui > > parteciperà anche > > qua. Ma in ogni caso si scrivono le slides :D), poi > > focalizzarci un pò > > sul perchè scegliere Python, cosa ha e cosa dà in più rispetto > > agli > > altri linguaggi, far vedere i framework e librerie che ci > > girano > > attorno: framework grafici, librerie numeriche, framework di > > rete, web e > > tutto il resto. Ovviamente dovendo durare una giornata non si > > possono > > esporre tantissime cose, però se va bene si può fare > > annualmente e > > organizzarsi meglio poi, trattando anche argomenti medi o > > avanzati. > > > > _______________________________________________ > > Python mailing list > > Python@lists.python.it > > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > > > > > _______________________________________________ > > Python mailing list > > Python@lists.python.it > > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > -- Raffaele Serra Presidente del Sindacato degli Universitari email: preside...@sindacatodegliuniversitari.it tel: +393471051693 web: www.sindacatodegliuniversitari.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python