-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Marco Mariani ha scritto: > On 01/22/2010 12:21 PM, Manlio Perillo wrote: > >> In un progetto, anni fa (si era alla versione 0.3.x) ho usato l'ORM di >> SQLAlchemy in una applicazione web, ed รจ stato un bagno di sangue. > > L'ORM in compenso, ti salva la vita per quei report che si lanciano una > volta ogni 2 settimane e raccolgono dati dalle fonti piu' disparate. > > >> SQLAlchemy supportasse direttamente le views. > > In che modo, scusa? > > Il mapping readonly sulle VIEW c'e' (basta specificare una pk) ma non > credo tu intenda quello >
No, intendo poter creare le view direttamente usando SQLAlchemy, come fai per creare le tabelle. Puoi creare le view in un file SQL e poi usare reflect=True, ma questo non funziona con il modo in cui uso SQLAlchemy, dato che richiede di effettuare il binding dell'oggetto metadata ad un engine *prima* che crei la tabella collegata alla view. Io invece dedico un intero modulo Python alla sola definizione dello schema SQL per un dato package, definendo un oggetto Metadata globale (al modulo). http://hg.mperillo.ath.cx/wsgix/file/tip/wsgix/contrib/auth/sql/schema.py Ciao -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iEYEARECAAYFAktZoIcACgkQscQJ24LbaUQKDgCfcyKeHmqKnessQWBxtlh7jMEc Ba0AnRo/FcbFSSU6UVyxYyHhRV7gn3FS =U8Yf -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python