On Wednesday 20 January 2010 21:48:16 Carlos Catucci wrote: > Sul non usare SqlLite ti diro', visto che lavoro preferenzialmente con > SqqlAlchemy, mi va benissimo di usarlo per lo sviluppo, tanto poi in > produzione si cambia una riga (in un file di definizione) e ci pensa l'ORM > a fare il lavoro.
Questo discorso mi sembra troppo semplicistico. Una base dati va *sempre* pensata in modo da gestirla il meglio possibile. Sviluppare su di un motore di database privo di alcune funzionalita` presenti nel motore di database finale, significa essere costretti a gestire eventuali controlli direttamente lato applicativo, quando invece e` il database che *deve* effettuarli (mi vengono in mente le chiavi referenziate, che fino a qualche tempo fa' non erano presenti in SQLite, o le sequenze). Di conseguenza, lo sviluppo di una base di dati, indipendentemente dagli strumenti "intermediari" (e.g. sqlalchemy) va implementata direttamente sul motore di database che si sta prendendo in considerazione Enrico _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python