On Thursday 14 January 2010 23:28:26 Giorgio Zoppi wrote: > Io il mio sassolino l'ho buttato...
Rispondo qua in quanto non vedo ancora il mio account tra quelli aggiunti al progetto... Argomentazioni tecniche: Personalmente, nonostante li eviti per mia natura, sono d'accordo nell'usare un ORM per la gestione delle query su database, in quanto permette di astrarre la logica dell'applicativo rispetto alla tecnologia di database utilizzata (non e` infrequente che i gestionali debbano supportare due o tre RDBMS differenti). A tal proposito, eviterei fin da subito SQLite, in quanto lo ritengo molto limitante per una applicazione del genere, soprattutto se dev'essere concepita con interfaccia web. Punterei invece fin da subito nell'utilizzare Firebird, in quanto e` l'unico RDBMS in circolazione ad essere non solo completo a livello di funzionalita`, ma e` anche l'unico che ha un livello di scalabilita` tale da permettere di passare da un applicativo pensato per un utilizzo personale ad un applicativo pensato per un utilizzo multiutente (senza contare che un mio piccolo stress test ha evidenziato che nell'esecuzione di query di aggregazione dati SQLite risulta piu` lento di Firebird in modalita` client/server) Argomentazioni organizzative: Vedo che il progetto su Google Code e` impostato per utilizzare come VCS Subversion. Personalmente lo sostituirei a favore di Mercurial, in quanto non solo quest'ultimo e` scritto in Python (e quindi integrabile con script, applicativi e quant'altro senza fatica), ma permette anche un approccio distribuito alla gestione del progetto. Infine, sarebbe piu` interessante evitare la GPL rispetto ad un'altra licenza, ma considerando che si vuole usare Qt per la GUI, e` inutile discuterne (PyQT e` sotto GPL mentre Pyside e` ancora in alto mare) Enrico _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python