On Wed, 5 Aug 2009 15:45:55 +0200, alberto rossini <albross_2...@hotmail.com> wrote: > Salve, sono un neofita di python e della programmazione in generale. Ho un > problema con il manuale 'Pensare da informatico' paragr. 5.3 Composizione > quando viene chiamata una funzione all'interno di un'altra. Come faccio per > fare in modo che le funzioni definite in altri script vengano riconosciute > al momento della chiamata della funzione principale?
Se ho capito bene la domanda, le devi importare dal modulo dove sono definite nel modulo dove vengono usate. Se per esempio hai una funzione definita in mod1.py # mod1.py def f1(n): print " ".join(['ciao'] * n) allora puoi usarla in mod2.py dopo averla importata. # mod2.py from mod1 import f1 def f2(n): return f1(n * 2) alternativamente puoi importare il modulo e pescare la funzione da lì: # mod2.py import mod1 def f2(n): return mod1.f1(n * 2) Spiegazioni abbastanza esaustive su come funziona "import" credo le trovi nel tutorial ufficiale (http://docs.python.org/tutorial/modules.html) che, se non hai seguito, ti suggerisco. Ciao! -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python