Il giorno gio, 22/01/2009 alle 14.44 +0100, Alessandro Ronchi ha scritto: > 2009/1/22 ugaciaka <ugaci...@gmail.com>: > >> Hai esigenze particolari per problemi prestazionali o è solo uno > >> sfizio personale? > >> > > Hai colto nel segno, sfizio personale :-) > > Nei webserver se non sbaglio lo compila, creandosi i .pyc. > Probabilmente l'interprete fa lo stesso, ma il compilato lo salva in > memoria o in qualche temp... > > Prova a dare un'occhiata anche a questo: > http://psyco.sourceforge.net/ > >
Stiamo parlando di tre cose diverse! - i .pyc non sono codice compilato; per quel che ne so possono sveltire il caricamento di un programma in memoria, ma non la sua esecuzione (e poi non ci sono mica solo nei webserver). - psyco serve a compilare porzioni di codice python; effettivamente, permette a queste parti di funzionare sensibilmente più veloci, ma ciò non significa che l'interprete python cambi in alcun modo, e comunque tutto viene fatto a runtime - compilare l'interprete python ottimizzato per una macchina probabilmente dà qualche vantaggio, anche se non mi aspetterei niente di stratosferico Comunque, ugaciaka, se vuoi fare un lavoro di fino fossi in te darei un'occhiata al fronte gentoo. (e poi facci sapere i risultati!) Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python