Dopo lunga gestazione ho terminato la preparazione delle dispense di: "Laboratorio di informatica con Python, OpenOffice.org e pygraph"
Sono indirizzate a studenti del primo biennio delle superiori e riguardano le attività di matematica nel laboratorio di informatica. Dopo un'introduzione al linguaggio Python, si parla di: - numeri - geometria della tartaruga - geometria interattiva - geometria cartesiana - foglio di calcolo Il contenuto va un po' al di là di quello che si può fare nel biennio. Ma alcune parti potrebbero essere utilizzate anche nella scuola media. Se qualche collega usa Python nella scuola, penso possa trovare utile questo lavoro. Io, d'altra parte, sono interessato ad ogni commento, osservazione o segnalazione di errori. Il testo può essere scaricato a partire da: www.fugamatematica.blogspot.com Ringrazio chiunque abbia la pazienza di dargli un'occhiata. -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! _o) (o_ (o_ _o) nel verso -./\\ //\.- //\ /\\ forse è perché non guardiamo le cose _\_V V_/_ V_/ \_V Quando non ci capiamo, _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python