Alessandro ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
Come ho scritto, quella della localizzazione è solo una idea, non è
ancora stato implementato niente :)
Ok, ma quindi non c'e' modo di settare mako-variabili dai file dei
contenuti?
Solo tramite headers.
Se hai dei files diversi per ciascuna lingua, allora in ciascun
content.ht *sai* a quale directory linkare.
Ad esempio
/europe/it/content.ht -> links a /files/europe/it/x.pdf
Beh, per come è fatto mi era più facile mettere il link nel template e
ripeterlo uguale nelle varie lingue
Se i link si trovano solo nella navigazione (e non all'interno del testo
della pagina), puoi inserire questi link in un header dedicato, e fare
in modo che ci siano delle variabili espandibili.
Ad esempio, in process_page:
localized_nav = msg.get('Localized-nav)
if localized_nav is not None:
localized_nav = localized_nav % {'lang': ...}
kw['localized-nav'] = localized_nav
Ovviamente devi poi vedere da dove recuperare la lingua
da utilizzare :).
Resta però il fatto che questi headers vanno comunque inseriti per ogni
contenuto, anche perchè la label del link deve essere comunque localizzata.
Quindi hai tutti i testi localizzati in un solo file?
No, no; il contenuto principale è sempre a se stante. E' talmente grosso
che con un sistema fatto così il template diventerebbe illeggibile.
Con il precedente sistema maneggio tutto il resto che deve essere
personalizzato per lingua (non mi ricordo nemmeno cosa; il fatto è che
vorrei cestinare tutto e trovare/rifare qualcosa di più fruibile)
Purtroppo continuo a non capire come è fatto il sistema attuale, ma
senza vederlo credo sia difficile :-).
Per ora ti consiglio di vedere come funziona igloo e di adattarlo se
necessario.
Alessandro
PS: è la seconda volta che invio la presente, la prima risposta -uguale-
è visibile solo via web
Il messaggio è arrivato :-).
Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python