Alessandro ha scritto:
Non capisco bene com'e' strutturato igloo: i template di mako sono sotto
"templates", mentre sotto "data" ci sono i contenuti e la struttura
delle directory.
Esatto.
Via opzioni puoi scegliere dove si trovano queste directory.
Tali contenuti possono scegliere quale mako-template usare? Oppure usano
quello di default?
I contenuti possono scegliere il loro template, definendo l'header
'Template'.
Ad esempio dai una occhiata a data/news/content.ht di python.org
Perchè vedo che questi utilizzano delle "risorse" di tipo "yml", le
quali a loro volta possono richiamare un nuovo template che però non sta
sotto "templates" ed è di tipo "nevow"... ho le idee un po' confuse :-(
Le risorse YAML sono qualcosa di diverso.
Ad esempio una risorsa sono le news.
Quando una pagina usa l'header 'Resources', indica le risorse di cui ha
bisogno, che verranno caricate e messe a disposizione del template (con
una variabile di nome 'resources' e di tipo lista di dizionari - o
dizionari composti).
Queste risorse possono avere contenuto 'attivo' (ad esempio frammenti in
reST, che verranno automaticamente convertiti in XHTML).
Ovviamente c'ho passato solo un'oretta, magari leggendo ancora altri
template mi rispondo da solo
Poi trovo ostica la struttura di directory:
/data
/sitetools/nomesito/templates/...
/sitetools/igloo
/images
ma immagino sia così perchè igloo è pensato per python.org, da mettere
sulla root, vero?
No, è solo per fare in modo che sia facile scegliere i dati per un
particolare sito via riga di comando (nella versione originale, tutti i
template erano nella directory principale, quindi il software si poteva
usare solo per python.org).
Dove metti /data, /images ed il resto lo decidi tu, e passi i path
relativi alla riga di comando.
Ad esempio c'e' la chiave "Using-Python" che mi sembra molto specifica
per python.org: per utilizzare igloo con un sito generico devo
riscrivere "generic.py" o simili?
In genarator.SiteGenerator.process_page, vengono letti degli headers
che, in alcuni casi, sono specifici di python.org.
Puoi tranquillamente non definirli.
Ad esempio il valore dell'header 'Using-Python' viene passato come
variabile 'using' al template.
In futuro magari cercherò di spostare questi headers specifici fuori dal
'core'.
Manlio Perillo wrote:
Stai facendo già tantissimo, ti ringrazio. Diciamo che provo a fare
il possibile da solo e magari ti chiedo aiuto quando mi blocco o in
caso di dubbio; vorrei essere io a dare un mano, una volta tanto! ;-)
Se sai usare Mercurial puoi crearti un tuo branch di sviluppo.
Trovo buffa questa cosa di mercurial: sapevo che non è centralizzato
come subversion, quindi posso "forcare" in locale il tuo codice, facendo
si che il ramo principale sia sempre sviluppato da te?
Esatto.
E' molto comodo perchè puoi gestire la tua linea di sviluppo
indipedentemente dalla mia; ovviamente possiamo sempre sincronizzarci
via merge.
Saluti Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python