No, questo no. Va bene il sito internazionale, ma deve essere localizzato (almeno in Italiano).
Ok ma a che pro? Non credo che un Pythonista faccia cosi fatica a leggere "name" invece che "nome". Non è un testo tecnico. Comunque facciamo cosi, ok per la localizzazione in italiano ma:
Se, ad esempio, faccio: http://it.pythonisti.org devo poter vedere *solo* i pythonisti italiani, in lingua italiana, come previsto originariamente.
- niente sottodomini e niente "esclusività". - nomesito.com/country/italy o quello che è rimane cosi. La differena è che se io ho il browser impostato in italiano leggo in italiano le stringhe, altrimenti rimane in inglese. Le descrizioni però sono tassativamente in inglese, altrimenti non ha alcun senso farlo internazionale. Se una ditta inglese vuole contattarmi, che fa, assume un traduttore? http://www.workingwithrails.com/browse/country/Italy <- ce l'han fatta anche loro a scrivere i profili in inglese dai :-) mi offro volontario per aiutare chi ha difficoltà nel compilare il profilo in inglese, dico sul serio! -- Lawrence http://www.oluyede.org/blog http://www.neropercaso.it
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python