Lawrence Oluyede ha scritto:
Non mi riferivo al numero di dati e di contatti, ma a quello delle
funzionalità.

per come la vedo io è solo la UI che cambia e il DB. Le funzionalità
sono le stesse, sia che tu sia Giapponese che Italiano


No, non mi riferivo alla localizzazione da fare per la versione internazionale.

Intendevo dire che, visto che facciamo le cose in grande, non limitiamoci a fare una copia di quanto fatto da workingwithrails, ma valutiamo se è possibile aggiungere funzionalità ulteriori.

Quello che fa il sito di rails è:
- catalogare gli sviluppatori
- sistema di ranking per gli sviluppatori (che comprende autority,
   polularity e contribution)


Nel nostro caso le cose sono diverse dato che non dobbiamo focalizzarci su un singolo software.

Io pensavo ad una sorta di auto certificazione, ma la cosa non è semplice.

Un primo passo potrebbe essere quello di includere nel profilo utente la lista dei software che ha creato in Python.
Ogni progetto ha una sua pagina in cui si può votare.


Altre funzionalità avanzate potrebbero essere:
- supporto per corsi Python online, in real time
- supporto per esami di auto certificazione in real time

ma questo potrebbe far parte di un altra applicazione dato che è molto generico.



Saluti  Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a