Per quest'anno direi che basta così ;-).

Ora lo scheletro con la logica dell'applicazione è pronto ed usabile tramite la interfaccia amministrativa di Django.

L'anno prossimo passiamo all'interfaccia grafica con la definizione delle views (una pagina XHTML "statica" ed una JavaScript dinamica) per visualizzare la mappa con le posizioni dei pythonisti tramite i marcatori (ho notato che la nuova versione dell'API di GMap ha aggiunto una nuova funzionalità per la loro gestione).


Ultimo appunti:
1) Sto usando l'ultima versione rilasciata di Django,
   non quella da trunk.
2) Ho usato OneToOneField ma la documentazione dice che cambierà
   semantica. Cosa conviene usare?
3) Ci sono già dei TODO nel codice, e manca il test per il modulo google
4) La configurazione va sistemata, usando un path assoluto per il nome
   del database (almeno credo, non so se con mod_python vada bene anche
   così)
4) Si deve aggiornare il diario (mannaggia a me quando mi vengono in
   mente cose che poi non sono in grado di gestire... ;-)).



Saluti   Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a