E' arrivato il momento della prima applicazione.
Per la disposizione del codice per ora lascio con il nome pythonisti ripetuto, in seguito è sempre possibile apportare modificare.

Per quanto riguarda l'applicazione il nome è "geo" e si occupa di gestire la locazione geografica degli utenti.

Qualcosa tipo:

geo_locations:
   user TEXT REFERENCES (accounts.user),
   location TEXT
   geolocation TEXT
   geolocation_detail


dove location può essere, ad esempio,
Italia
Roma
via Nazionale Roma

etc

tanto ci pensa il geocoder di Google a risalire alle coordinate

geolocation rappresenta le coordinate corrispondenti alla locazione indicata (si potrebbe usare un tipo dedicato ma non so se è possibile farlo con Django - con SQLAlchemy si ha molta flessibilità qui).

geolocation_detail è il risultato completo (in formato JSON) restituito dal geocoder di Google.



La mia idea originale era fare in modo di poter avere:
user.geo_location

per accedere (in lazy loading) ai dati definiti.
Purtroppo SQLAlchemy mi ha abituato male!

A quanto ho capito con Django è solo possibile definire solo 1 tabella profilo personalizzata.

Si potrebbe mettere tutto nella tabella profilo, ma vorrei che questa applicazione si occupasse solo della locazione geografica.

Tutto questo è per una questione di riusabilità.


Consigli su come gestire la cosa al meglio con Django?




Saluti  Manlio Perillo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a