On 16/06/2024 14:47, Damiano Verzulli wrote:
...
Lo segnalo in lista perchè non è un tema che vedo trattato altrove ma che, allo 
stesso tempo,
ritengo fondamentale: dal mio punto di vista, infatti, non ha molto senso 
preoccuparsi del fatto che
i cinesi vengano a "invadere" il mercato delle automobili in Europa, o quello 
dei pannelli
fotovoltaici: a me preoccupa il software che ci gira dentro (indipendentemente 
dalla provenienza
geopolitica). Per me, l'hardware è relativamente marginale: quello che vorrei 
fosse metabolizzato è
che ritengo fondamentale è che il software che vi gira dentro sia 
"conosciuto"/"conoscibile" (da chi
decide che quell'hardware è necessario, sia esso PC, una smart-tv, uno 
smartphone, uno smart-watch,
una videocamera, etc. ..... o anche un drone [militare], una automobile 
"standard", etc.) o meglio
ancora F/OSS.

aggiungo: e "flashabile" (se parliamo di device) da chi lo compra, non basta che sia 
"conoscibile",
deve anche essere *sostituibile* (perché se capisco che fa cose non volute da 
me devo poterlo impedire)




--
Andrea Trentini ⠠⠵
http://atrent.it
public key ID: 0xA7A91E3B
Dip.to di Informatica
Università degli Studi di Milano


La Statale per il futuro

Salute, transizione digitale, sostenibilità

Il tuo 
5xmille<https://www.unimi.it/it/ateneo/sostenere-la-statale/cinque-mille> ai 
nuovi progetti di ricerca dell'Università degli Studi di Milano.

Codice fiscale 80012650158

Reply via email to