Ciao Giacomo; capisco le ragioni che ci sono dietro, ma devo dire che ho
provato un paio di sistemi di assistenza allo sviluppo.. ed il mio giudizio
finale è che sono d'aiuto anche ad uno sviluppo responsabile ed informato.

For Gentoo, this risk is unacceptable, as it could dilute the quality of
> their projects and impose an undue burden on developers and users who would
> need to verify the accuracy of such contributions.


Usarli non significa che produco codice che lascia più peso ai revisori,
tutto il contrario. posso riflettere meglio sui commenti (perchè correggo
quelli suggeriti), posso separare il codice di dominio da quello di
trasformazioni più astratte, e sono assistito nel generare unit test più
rapidamente.

Secondo me posizioni come quella di Gentoo, sono importanti per dare un
segnale, per fare un racconto di una comunità più attenta, ma poi sotto
sotto, se committo del codice scritto con l'aiuto di chatgpt + co-pilot,
costantemente rivisto da me... si può dire che il mio contributo sia stato
AI-generato?

Non mi sono limitato a premere tab, ma ho fatto un lavoro di selezione,
riflessione, e guida di quello che mi è stato suggerito. Mi sento comunque
autore e responsabile dei pezzi di codice scritti, anche se c'era un
"autocomplete" un bel po' più sofisticato del solito.

Cordialmente, C


On Tue, Apr 23, 2024 at 12:27 PM Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> wrote:

> Gentoo Council forbids AI-generated content from being made in
> contributions due to copyright and quality concerns.


-- 
Claudio Agosti - Hermes Center, AI Forensics, Reversing Works.
Platform Auditor & Tech Researcher
[ linktr.ee/claudio.agosti ]
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to