Immaginate che il prossimo primo d'aprile, le BigTech facciano al mondo un bel 
pesce d'aprile.
Si mettano d'accordo e spengano i loro server. Una disconnessione, non di un 
paio d'ore come è successo il 5 marzo con Facebook e consorelle [1], ma per 
sempre, o comunque per un periodo molto lungo.
A parte lo shock iniziale, la comunità di sviluppatori open source sarebbe in 
grado, nel giro di poco tempo, di mettere su delle alternative valide, 
considerata l'enorme quantità di software libero in grado di coprire la quasi 
totalità dei servizi "offerti" dalle Big.
Già, la quasi ... Ma con l'intelligenza artificiale come la mettiamo?
Non è questione di software, l'AI è basata su una manciata di linee di codice 
(v. il mio nanoLLaMA [2]) disponibile in rete liberamente.
Non è questione di dati in input. Common Crawl [3] è lì per questo, basta una 
connessione ed un hard disk decente e i dati sono pronti.
E' ovviamente una questione di potenza di calcolo e di corrente elettrica, 
insomma, dei "chip" che riescano ad effettuare miliardi di miliardi di 
"moltiplicazioni" al secondo e accesi per mesi e mesi [4].
Quindi ... siamo "bloccati". Il miglior lock-in che l'industria del hardware 
(Nvidia) e del software è riuscita a mettere in atto.

A.

[1] https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/anomalie-siti-meta/
[2] https://github.com/opensignature/stories
[3] https://commoncrawl.org/
[4] https://www.saela.eu/flops/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to