Carissimi/e,

    supponendo di trovarsi di fronte ad un Rettore il cui Ateneo sta valutando di abbandonare l'infrastruttura di posta on-prem per delocalizzarla sul cloud di Microsoft, quali aspetti ***POLITICI*** mettereste sul tavolo?

    Mi piacerebbe raccogliere una serie di spunti "alti", da poter contrapporre a tutti quegli altri aspetti ("bassi"?) che --certamente-- sono arrivati alle orecchie dello stesso Rettore per altre vie... (gratuita', qualita' e affidabilita', minor carico di lavoro interno, etc.).

    Grazie a tutti/e coloro che forniranno un qualsiasi spunto di riflessione.

    Saluti,
    DV

--
Damiano Verzulli
e-mail: dami...@verzulli.it
---
possible?ok:while(!possible){open_mindedness++}
---
"...I realized that free software would not generate the kind of
income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able
to get a well paying job as a free software developer, but not
here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008
   http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html

Attachment: OpenPGP_signature.asc
Description: OpenPGP digital signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to