Buongiorno,
immagino che la maggior parte di voi lo sappiano, ma in questi giorni c'è stata l'ennesima svendita di pezzi di scuola ad aziende private, oltre tutto americane.

Ne ho fatto una breve pillola, che per comodità riporto anche di seguito,: https://pillole.graffio.org/pillole/mim-migrazione-della-posta-su-microsoft

"A partire dal mese di novembre 2023 il Ministero migrerà le vecchie caselle di posta @posta.istruzione.it su un nuovo sistema a seguito di decorrenza dei termini contrattuali."

Quello che il Ministero omette di dire è quale sarà il nuovo provider e quali sono le ragioni del cambio di fornitore.

Mentre il motivo del cambio di fornitore non è molto chiaro (la sezione vantaggi chiarisce solo in parte), il primo mistero è svelato facilmente visitando la sezione "Per saperne di più <https://www.istruzione.it/nuova-peo/utente_docenti-ata.html>" sulla migrazione del sito del Ministero. Si legge: "Potrà accedere alla nuova webmail tramite il seguente link: https://outlook.office.com/";. Ovvero il sistema di posta elettronica è "ospitato" sui server Microsoft.

Le domande a questo punto sono lecite:

 * siamo certi che passare da un fornitore di posta elettronica
   italiano (Aruba), compatibile con il regolamento per la protezione
   dei dati personali (GDPR) europeo, ad uno americano (Microsoft), con
   tutti i dubbi sulla medesima compatibilità di aziende USA e in
   attesa di un probabile nuovo ricorso e conseguentepronunciamento
   contrario della Corte di giustizia dell'Unione europea
   
<https://pillole.graffio.org/pillole/la-corte-europea-invalida-laccordo-privacy-shield-sul-trasferimento-dei-dati-europei-e-declassa-gli-usa>(sarebbe
   il terzo), sia negli interessi del sistema scuola italiano?
 * Siamo certi che i dati dei docenti "catturati" da Microsoft non
   siano usati all'insaputa degli insegnanti per "addestrare" ChatGPT?
 * Siamo certi che non sarebbe meglio, sia economicamente che per la
   crescita del sapere locale, adottare una soluzione basata su
   software libero (vedi gli esempi della Provincia autonoma di Bolzano)?

Queste le domande. Ci sarà mai risposta?

m

--
Maurizio "Graffio"
Pillole di informazione digitale -https://pillole.graffio.org/
"C.I.R.C.E. -https://circex.org";
AvANa -https://avana.forteprenestino.net/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to