Ciao karlessi

karlessi <karle...@alekos.net> writes:

[...]

> un ambito di ricerca e una competenza creano un sapere, il cui
> esercizio implica un poter parlare situato.

sì ed è opportuno che sia così, con il caveat che la competenza, il
sapere, sono "cose" a cui tutti debbono poter /partecipare/, come dice
Maurizio Lana... almeno qui

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

come uno straniero che con affetto ammirazione rispetto e voglia di
sapere si affaccia ad una cultura diversa da quella in cui si è formato.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---
(https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2023-October/051809.html
 Message-id: 7179350b-6c4d-4800-beff-7e0eb06dc...@uniupo.it)

> A furia di ripetere concetti a noi noti, sotto forma di concatenazioni 
> logiche o di espressioni poetiche poco importa, è facile diventare (o 
> anche solo esser percepiti) bruschi, scostanti, ecc.

sì ed è per quello che ancora prima di iniziare a partecipare alla
discussione dialettica dobbiamo essere disposti a perdonarci a vicenda
per la "bruscaggine" e tentare di NON percepire cose che non sono
percepibili da una comunicazione scritta (ne parla "GNU Kind
Communication Guidelines", ma non solo ovviamente)

[...]

> mettermi in una situazione non completamente agevole e non del tutto 
> allineata, nemmeno con me stesso.

questa non solo è divertente ma è una gran bella attitudine, dovrei
imparare anche io

[...]

> facendo un passo indietro, non posso evitare di notare che si tratta di 
> un argomento inesistente o quasi fino a pochi anni fa.

non se ne parlava più perché eravamo verso la fine della seconda era
glaciale dell'IA, che ricordo "nacque" nel 1956:

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

There were two major winters approximately 1974–1980 and 1987–2000
and several smaller episodes.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---
(https://en.wikipedia.org/wiki/AI_winter)

Fonti differenti danno date differenti ma il senso è quello: nel 2012
con AlexNet è iniziato lo scongelamento e negli anni '20 il calore ha
superato la temperatura di ebollizione; adesso siamo in pieno
"riscaldamento globale dell'IA", sappiamo già come andrà a finire.

> Prima tutto quello spazio da cos'era occupato? C'erano forse le
> criptovalute, la blockchain al posto dell'IA. e prima ancora, cosa? i
> social media? non ricordo, ma vi chiedo: non avete mai l'impressione
> che si giri in tondo a parlar di argomenti che in fondo NON sono poi
> così interessanti, ovvero di argomenti in qualche modo di moda e di
> cui non ci si può esimere di parlare?

No: i fenomeni sono certo di moda, parliamo di quelli perché in questo
periodo storico di nuovi fenomeni alla moda ne sparano fuori a raffica
con una velocità impressionante (siamo in pieno neo-futurismo) e
/sembra/ che stiamo parlando di cose diverse tra loro... ma in realtà
basta grattare un filo la superficie per vedere che l'argomento è sempre
quello: l'agency delle persone di fronte a "the machine".  E, di sponda,
l'antica superstizione umana di non aver di fronte "the machine" ma
qualcosa che ci assomiglia e che, autonomamente, quasi fosse una
inevitabile forza della natura, ci spoglierà, o semplicemente ci sta già
togliendo parte, (del)la nostra agency umana.

(A latere: mica che questa sottrazione di agency è una cosa "introdotta"
con queste recenti tecnologie: è molto, ma molto più antica.)

> (au passage: ora si tende a finanziare i progetti con la parola "IA" 
> come qualche tempo fa si finanziava qualsiasi progetto con la parola 
> "blockchain")

sì perché le mode passano ma i finanziamenti alle cose di moda non
finiscono mai :-D

> io sì, e me ne dispiaccio, mi sento in qualche modo eterodiretto (no 
> gomplotto eh!)

se questo può in qualche modo consolarti, anche io; rendersene conto e
sentirsi a disagio per questo è già qualcosa.

Ciao, 380°

[...]

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to