Il 04/10/23 11:34, Marco A. Calamari ha scritto:
[...] https://archive.ph/p6jccche il sito di archiviazione, non famoso come archive.org, è irraggiugibile se non si usa una vpn.
Mi associo a ERR nell'evidenziare che il problema è di DNS, e non di connettivita'. Si accede anche *SENZA* VPN, dall'Italia... pur di utilizzare un DNS che fornisca la risposta corretta.
Dall'interno del mondo accademico, ad esempio, ottengo questo (e *VEDO* il sito):
================= [verzulli@XPS ~]$ dig +short @193.206.158.1 archive.ph 93.189.40.70 =================Da casa (SIM 4G WindTre, con DNS 151.5.216.225 o 151.5.216.25), ottengo questo (e *NON VEDO* il sito):
================= [verzulli@XPS ~]$ dig archive.ph [...] ;; QUESTION SECTION: ;archive.ph. IN A ;; ANSWER SECTION: archive.ph.rpz.GS.local. 10 IN A 34.111.5.92 [...] =================come vedi, gli IP sono diversi, segno che qualcuno (scommetto, Wind) "smandruppa" la risposta. Inoltre, quella stringa RPZ nel nome della risposta che mi passa WIND, mi fa pensare alla censura (cfr. Response Policy Zone [1])
Posto che questo fatto sia attribuibile alla censura della rete italiana, ci sono due cose che mi lasciano perplesso. La prima è perché un sito di questo genere venga censurato.
su questo, non posso aiutarti.
La seconda è che, in dipendenza del provider italiano di connettività che uso, il sito viene bloccato a livello di dns (messaggio immediato di nome non risolto) oppure a livello di IP (connessione appesa fino a timeout, poi sito irraggiungibile).
Scommetto una pizza che il blocco è a livello di DNS, implementato via RPZ dal provider.
Io ero a conoscenza della censura effettuata in italia dal CNCPO anche per conto della magistratura, ma credevo avvenisse solo a livello DNS. Qualcuno conosce fatti correlati alla censura di questa particolare categoria di siti, e comunque la situazione tecnica attuale della censura internet in Italia?
L'unica cosa che posso dirti è che da un po' di tempo a questa parte (mesi), sto seguendo delle interessanti discussioni sul tema "censura", soprattutto riferiti alla comunita' tecnica che, nei grossi provider (es.: DAZN, SKY, FASTWEB, etc.) deve fronteggiare il problema degli illeciti negli streaming del calcio. Come certamente saprai, il tema è caldo e la normativa "bolle"...
Se avrai la pazienza di scorrerla all'indietro di diversi mesi... il topic "CENSURA" del gruppo "ITNOG" [2] è il posto dove si discute del problema. *DISCLAIMER*: pur essendo un posto "pubblico", è destinato a "tecnici del settore". Tienine (eventualmente) conto.
Un saluto, DV [1] https://en.wikipedia.org/wiki/Response_policy_zone[2] ti linko uno degli ultimi messaggi, dal quale risalire alla discussione: https://t.me/IT_NOG/106605/114497
-- Damiano Verzulli e-mail:dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa