Buonasera, sono uno studente dell'universita degli studi di Milano (UniMi), /lurker/ di Nexa, amministratore di Sistema (DevOps/SRE) e da sempre "ambasciatore" della liberta di espressione che per mia idea, si estende anche al concetto di liberta nel software (FOSS).
Negli ultimi anni mi sono avvicinato al concetto di /riproducibilita/, in particolare collegato al software (ma non sarebbe male averlo anche hardware, trusting trust problem); questo mi ha portato a conoscere alcune tecnologie, in particolare guix (https://guix.gnu.org/) e nix (https://nixos.org/). Quindi mi (e vi) chiedo che genere di sensibilita c'e' qui sull'argomento e se qualcuno di voi ha avuto a che fare con le tecnologie da me citate, o in qualche modo con il tema della riproducibilita. Mi interessa capire se ci sono i presupposti per dare un seguito ottimo lavoro accademico svolto dalla Francia sino ad ora sul tema, cfr.: https://www.inria.fr/en/towards-reproducible-software-environments-hpc https://gitlab.inria.fr/guix-hpc/guix-hpc https://guix.gnu.org/en/publications/ Il fine ultimo, nel mio caso, sarebbe in qualche modo convergere verso un progetto di tesi che coinvolga in qualche misura la riproducibilita, sfruttando le tecnologie da me citate. Ma trasversalmente mi piacerebbe vedere piu attivita in generale, nel mondo accademico italiano, sulla riproducibilita. Vi ringrazio per l'attenzione :) _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa