Insomma, mi pare una buona notizia ...

Già, a prima vista sembrerebbe una buona notizia, ma ...

"A conclusione dell'iter previsto dall'art. 71 del CAD, l'AgID, con la Determinazione nr. 215/2022 del 18 luglio 2022, ha emanato le Linee guida recanti le regole tecniche dei gestori di attributi qualificati con lo scopo di definire i requisiti per la realizzazione dell’architettura dei gestori di attributi qualificati ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. m) del DPCM SPID 24 ottobre 2014" [1]

Conclusione?
L'art. 71 (modificato più e più volte dal 2005), nella sua ultima formulazione recita: "L’AgID, previa consultazione pubblica da svolgersi entro il termine di trenta giorni ...".
Trenta giorni, e a partire da quando? Dal 12/1/2018 [2] :(

Se poi dobbiamo risalire al DPCM SPID (v. sopra) gli anni di ritardo sono quasi OTTO, e va beh. Nel frattempo, "tenuto conto della grave crisi internazionale in atto che determina la possibile scarsità dei materiali necessari per la produzione del microchip presente sulla TS-CNS di cui al comma 2, a partire dal 1° giugno 2022, per le nuove emissioni e per le emissioni di duplicati ovvero per le emissioni per scadenza, il Ministero dell’economia e delle finanze può emettere alternativamente la tessera sanitaria TS ovvero la tessera TS-CNS, riportanti sul retro la Tessera europea di assicurazione di malattia (TEAM)" [3].
Quindi, niente chip, niente CNS.

Morta la CNS, rimane la CIE, come alternativa a SPID.
Spero di sbagliarmi ma non vedo corse affannose a rendere i servizi pubblici fruibili online "CIE compliant"

A.

[1] https://www.agid.gov.it/it/node/102545
[2] http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/01/12/9/sg/pdf
[3] https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/06/09/133/sg/pdf
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to