Caro Giovanni,
On 04/05/22 20:44, 380° wrote:
[...]
<https://www.aljazeera.com/news/2022/5/3/will-elon-musks-twitter-2-0-unmask-anonymous-dissidents>
Twitter appears to be going private,
Mumble mumble: perché fino a oggi cos'è stata?!? Non è /per caso/ che il
lapsus freudiano è che Twitter verrà /privata/ dell'influenza governativa
USA... o almeno questa potrebbe essere l'intenzione?
scusa, ho letto ora la tua risposta.
Solo una precisazione che può essere utile anche in futuro, visto che la
differenza di terminologia tra italiano e inglese è ingannevole: in
ambiente anglosassone "private company" indica una compagnia non quotata
in borsa.
Con "going private" si suggerisce che mentre oggi Twitter è una public
company quotata, pare che EM voglia comprarsela tutta.
<https://en.wikipedia.org/wiki/Privately_held_company>
<https://en.wikipedia.org/wiki/Public_company>
Nel merito, va precisato che "authenticating all real humans" non lo ha
detto l'articolista, ma Musk in uno dei suoi tweet oracolari.
La congettura più citata è che si riferisse all'estensione del "blue
checkmark" degli utenti verificati, cioè che hanno fornito un documento
di identità (nella terminologia di Twitter: "/authentic/ users"
<https://help.twitter.com/en/managing-your-account/about-twitter-verified-accounts>).
Il che, come suggeriva l'articolo, fa pensare maggiore capacità di
censurare i contenuti e ad una forma singolare di "free speech", ben
illuminata dal successivo tweet: /"going beyond the law is contrary to
the will of the people",/ senza distinguere quale /law/, quale /people/./
/
Al proposito non mi pare irrilevante che ad acquistare Twitter con Musk
saranno i partner sauditi:
<https://www.forbes.com/sites/timbajarin/2022/05/09/elon-musks-twitter-strategy-might-enforce-censorship-not-open-it-up-to-all/>.
ciao,
Alberto
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa