Ciao Alessandro, Giovanni e Nexa

On Fri, 06 May 2022 15:28:57 +0200 380° wrote:

> alessandro marzocchi <alemar...@gmail.com> writes:
> 
> > Alfabetizzazione digitale: non vedo altra strada ... sbaglio?  
> 
> secondo me no, non sbagli affatto, però cos'è esattamente
> "alfabetizzazione digitale"?

E' un problema mal posto.


L'informatica non ha nulla a che fare con le dita (digitus) o con le
cifre (digit). Bit e byte non sono numeri ma dati, rappresentazioni di
informazioni, cui l'uomo attribuisce di volta in volta un significato.

Un bit non significa 0 o 1 più di quanto non significhi bianco o
rosso, notte o giorno, nord o sud, 'A' o 'f', 1 o 0 etc...


L'informazione è sempre e solo nella mente di chi interpreta.
O programma.


Se smettessimo di parlare di "alfabetizzazione digitale" ed iniziassimo
a parlare di "educazione cibernetica" e "cultura informatica", forse
certi fraintendimenti verrebbero meno. [1]

Insegnare ad usare un foglio di calcolo non è "educazione cibernetica".

Insegnare a debuggarlo, sì.


Giacomo

[1] vi rimando a questa bella lezione sul tema di Maria Chiara Pievatolo
    
https://bbb-proxy.meet.garr.it/playback/presentation/2.3/c0bc65fcc353ddee992a44f7a8ddf53243880774-1651064065632
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to