Ancora una piccolissima nota: On Fri, 14 Jan 2022 17:46:54 +0100 Giacomo Tesio wrote:
> > > MAI usare questi servizi "as a Service"! > > > > beh no dai, "su hardware di persone di cui ti fidi" significa "as a > > Service" > > Permettimi di chiarire: quando un'azienda che sviluppa opensource > offre il proprio software come SaaSS [1] (improprimanete detto SaaS), > è sempre meglio installare tale software su server sotto il proprio > controllo fisico ed amministrativo. Questo NON significa necessariamente sfruttare il lavoro di sviluppo gratuitamente. E' sacrosanto pagare gli sviluppatori, ad esempio con contratti di supporto, formazione o consulenza. L'unica cosa da evitare, se si intende proteggere seriamente i dati degli utenti, sono le soluzioni SaaS, fossero anche erogate dal Papa. Perché come dimostra Plausible.io (e molto di più Mozilla), le dichiarazioni pro-privacy, pro-GDPR etc... sono solo marketing. E se anche non lo fossero oggi, potrebbero diventarlo domani. L'unico modo per proteggere i dati, è controllare il software e l'hardware che li elabora. Giacomo _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa