Ciao a tutti
ho una domanda per i giuristi...
il fatto che il trattamento sia sempre lecito, afaik, non puo' evitare di
rispettare il GDPR
come avviene la notifica alle persone interessate dal trattamento ? possono
opporsi ?
ciao, s.
On 09/01/22 20:23, Damiano Verzulli wrote:
Per puro caso, stasera mia moglie mi ha mostrato la "nuova" "Informativa al trattamento
dei dati personali" che il suo Ordine Professionale (lei è Farmacista) le ha trasmesso. Lo
allego.
Fa riflettere --alla luce di tutto quello che si è discusso su questo thread-- che l'unico
passaggio in grassetto recita:
"Ricordiamo inoltre che, ai sensi e dell’art Art. 2-sexies del “Codice nazionale 196/03”
(aggiornato dal d.lgs
101/2018) e dell’art 9 par 1 e par 2 lett. g h i j del Regolamento (GDPR n. 679/2016), *il
trattamento dei dati**
**in argomento è consentito* (anche in assenza del consenso espresso dell’interessato)
*quando necessario per**
**motivi di: interesse pubblico, medicina preventiva o di medicina del lavoro, interesse
pubblico nel settore**
**della sanità pubblica, archiviazione per finalità statistiche e di ricerca
scientifica*."
Noto che il documento è datato 15/12/2021, è deduco che la sua trasmissione è stata
sollecitata proprio dalla necessità di acquisire (e, verosimilmente, "trattare")
informazioni sullo stato vaccinale degli associati.
Noto, inoltre, che l'"Ordine dei Farmacisti di Chieti", non compare nel "/...//copioso
elenco, comprensivo di amministrazioni pubbliche in senso stretto, nonché di soggetti ad
esse parificati.../" riportato nell'appello al Garante [1] citato da Mauro Alovisio.
Mi chiedo se sia una "mancanza" di chi ha predisposto l'elenco... oppure un "eccesso di
manovra" da parte dell'Ordine.
...ed in questo vedo, comunque, un problema: servirebbe tanta razionalita, tanto buon
senso e tanta competenza nel redigere le norme e, soprattutto, nell'applicarle... E spesso
NON li riscontro.
saluti,
DV
[1] https://generazionifuture.org/appello-al-garante-della-privacy/
Il 09/01/22 17:49, Mauro Alovisio ha scritto:
Gent.mi
allego documento con indicazione delle modifiche in blu introdotte dalla legge di
conversione al codice della protezione dei dati personali
segnalo questo ottimo articolo di analisi sulle luce e ombre dell'amico Giovanni
Gallus con cui ho scritto diversi libri e che saluto
https://www.techeconomy2030.it/2021/12/27/privacy-e-conversione-del-dl-capienze-luci-ed-ombre/
e l'appello al Garante inviato in sede di conversione sottoscritto da diversi
professori
https://generazionifuture.org/appello-al-garante-della-privacy/
Un caro saluto a tutti
Mauro Alovisio
--
Damiano Verzulli
e-mail:dami...@verzulli.it
---
possible?ok:while(!possible){open_mindedness++}
---
"...I realized that free software would not generate the kind of
income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able
to get a well paying job as a free software developer, but not
here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008
http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa