Mauro Alovisio <mauro.alovi...@gmail.com> writes:

> Gent.mi segnalo articolo di interesse  sulle conseguenze del Decreto
> Capienze
>
> https://privacychronicles.substack.com/p/se-lagenzia-delle-entrate-tratta

Scusate la lunghezza del messaggio ma aggiungo un po' di (con)testo per
tutti quelli che come me mal sopportano il web.

«Se l'Agenzia delle Entrate tratta dati sanitari è un problema<

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

Pare che sarà l'Agenzia delle Entrate ad irrogare sanzioni a tutti
coloro che si sottrarranno all'obbligo di vaccinazione. Ecco perché è un
problema.

[...] Che questo ente possa comminare sanzioni per la violazione di un
obbligo sanitario, è molto peculiare (per usare un eufemismo),
considerando che tale funzione esula dalle competenze dell’Agenzia delle
Entrate. Le sanzioni relative alla violazione di altri obblighi
vaccinali in Italia sono infatti irrogate a seguito di contestazione da
parte della ASL territorialmente competente.

[...] l’AdE è probabilmente l’ente statale che ad oggi ha gli strumenti
migliori per trattare in tempo reale i dati di ogni cittadino italiano e
determinare, attraverso l’incrocio dei dati sanitari, chi si è vaccinato
e chi no, e quindi emettere una sanzione.

L’incredibile efficienza di questo sistema verticale, invece che
orizzontale (ASL territoriali) è possibile grazie al trattamento di dati
sempre più centralizzato e accentrato da parte dello stato italiano.

Ma possono farlo?

Sì, grazie al Decreto Capienze (DL 139/2021), che a ottobre 2021 ha
inaspettatamente riformato il Codice Privacy italiano. Con questa
riforma la pubblica amministrazione adesso è sempre legittimata a
trattare, comunicare e diffondere dati personali anche senza che questo
sia previsto da un atto di legge. Sarà sufficiente un atto
amministrativo generale (che non è una fonte di legge).

Questo aumenta a dismisura il potere informativo della pubblica
amministrazione, che ora non dovrà più perder tempo dietro a noiose e
complesse leggi per tutelare la privacy e i diritti delle persone. E
infatti, non ci sarà alcuna legge che disporrà queste tutele nei
confronti dell’AdE.

Ma c’è di più. Il DL Capienze ha anche modificato il DL “rilancio”
(34/2020), aprendo la strada a preoccupanti scenari di profilazione di
massa della popolazione italiana, che riporto come immagine per
comodità:

[...]

In pratica, il Ministero della Salute è oggi autorizzato a incrociare
dati, anche non relativi alla salute per finalità di programmazione
tecnico-sanitaria e per il conseguimento della missione 6 del PNRR. Ma
lo stesso può dirsi per le altre amministrazioni pubbliche, che potranno
trattare e incrociare anche dati relativi alla salute, grazie alla
modifica dell’art. 2-sexies del Codice Privacy. Ciliegina sulla torta:
la stessa prerogativa è stata estesa alle forze armate per finalità di
sicurezza pubblica.

Insomma, il panorama italiano oggi è che lo Stato vede e può tutto, e
che non c’è più alcuna disconnessione funzionale tra enti e istituzioni.

Il DL Capienze è stato duramente criticato da me e da chi come me si
interessa della materia, con tanto di audizioni in Commissione Affari
Costituzionali in Senato, per evidenziare i gravi problemi che derivano
da questa deriva malsana della normativa privacy italiana. Purtroppo non
siamo stati ascoltati.

[...] Senza trasparenza e senza dibattito politico crollano i principi
democratici e l’attività della pubblica amministrazione diventa
autoritaria by default.

[...] Quali sono le garanzie contro gli effetti della profilazione di
massa?

[...] Lo Stato Italiano ha oggi il potere informativo per trasformare il
green pass in un sistema di punteggio sociale (social scoring) in grado
di permeare ogni singolo aspetto della vita di ognuno di noi.

È proprio col prossimo decreto infatti che si stabilirà l’obbligo di
esibire il green pass per qualsiasi attività economica e sociale - salvo
(per ora) per i servizi essenziali.

E allora, cosa vieta al governo italiano di unire la tecnologia del
green pass con la capacità tecnica e giuridica di incrociare ogni tipo
di dato per creare una sovra-struttura in grado di subordinare l’accesso
a beni e servizi sulla base del possesso di determinati requisiti (che
possono andare ben oltre lo stato vaccinale della persona)?

A ben vedere, il green pass già oggi può essere equiparato a un grezzo
sistema di punteggio sociale.

Come ho già avuto modo di spiegare qui, i sistemi di social scoring non
sono altro che mezzi per guidare il comportamento della “società”
attraverso la manipolazione del comportamento degli individui. Come
arrivare a farlo? Attraverso un sistema di incentivi e sanzioni, che in
Cina danno vita a “redlist” e “blacklist”.

[...]

In Italia abbiamo oggi tutti gli strumenti per mettere in campo un
sistema del genere:

- Un’app di stato (IO) con cui accedere a servizi pubblici, collegata
  con il green pass

- Un sistema di gatekeeping (green pass) che ricopre virtualmente ogni
  attività umana in modo capillare e pervasivo

- La capacità di interconnessione di sistemi informativi e dati
  attraverso tutti gli enti della pubblica amministrazione, con
  l’Agenzia delle Entrate all’apice del sistema sanzionatorio

- Un sistema già avviato di incentivi e sanzioni subordinato al rispetto
  di un requisito di legge (vaccino/tampone), che può essere facilmente
  esteso a ogni altro ambito

- La volontà politica di accentrare tutto il potere informativo e
  diminuire la frammentazione tra sistemi

Cosa manca per trasformare il green pass in un vero sistema di punteggio
sociale con requisiti ulteriori rispetto a quelli attualmente previsti?
A ben vedere, niente. Se ci fosse la volontà politica (leggi: consenso
da parte della popolazione) sarebbe possibile anche già da domani.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---

Saluti, 380°


P.S.: stai 'mo a vedere che Massimo Cacciari, Giorgio Agamben & soci
forse forse non avevano tutti i torti?!? :-O


-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to