> - Il nuovo sistema basato su energie rinnovabili e Bitcoin produrrà benefici globali in termini di sostenibilità ed inclusività.

Mah, nel lontano futuro forse. Per il presente (e l'immediato futuro) i "freddi" numeri [1] dicono ben altro.

Ad esempio che nel 91,74 dei "conti", degli "indirizzi", si trovano depositate meno di 0,1 BTC.

Che lo 0,37% degli indirizzi possiede l'85,65% dell'intero valore del mercato Bitcoin.

Che questo 0,37% è talmente ricco da potersi permettere contratti da milioni di dollari con il calcio.

Crypto.com sponsorizza la Serie A, Socios.com l'Inter, DigitalBits la Roma, BitMEX il Milan.

Che CoinBase, l’/exchanger/ più importante di tutti, batte ogni record sul NASDAQ capitalizzando 65,3 miliardi di dollari al suo debutto.

Verrebbe da dire niente di nuovo sotto il sole.

E con il tanto decantato "Proof of stake" sarà ancora peggio, ancora più "potere" ai pochi, a discapito dei tanti.

A.


[1] https://bitinfocharts.com/top-100-richest-bitcoin-addresses.html

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to