> Un pezzo che mi ha fatto pensare, non esplicitato ma connesso con i nostri > temi mi pare di poter dire. Un sentiment che avverto anche io in aula e non > solo.
Riassumo ... C'è un pranzo di Natale, un preside chiama un suo vecchio amico (Rod Liddle) a dire "due parole" (il discorso dura in tutto una decina di minuti [1]). Prima che inizi a parlare alcuni studenti si alzano e se ne vanno. Al che il preside li apostrofa come "patetici", citando George Orwell "If liberty means anything at all, it means the right to tell people things they do not want to hear." A difesa degli studenti bisogna dire che l'intervento del tizio non era in programma. Chi di voi non si è trovato in una cena commensali imprevisti (amici di amici) decisamente razzisti? A difesa del preside ... la citazione di Orwell A. [1] alla fine di questo articolo https://www.dailymail.co.uk/news/article-10297871/Savage-irony-Rod-Liddle-speech-tolerance-sparked-firestorm-intolerance.html il discorso per intero _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa