On 05/10/21 18:07, Giovanna Sissa wrote:
> Segnalo un articolo sul tema delle emissioni GHG su Cloud pubblico e
> sulla impossibilità attuale dei clienti di conoscerle (e dunque di
> rendicontarle, anche se solo su base facoltativa, nel protocollo GHG):
> https://www.agendadigitale.eu/smart-city/quanto-inquina-il-cloud-ecco-perche-lopacita-dei-vendor-non-e-piu-sostenibile/
> <https://www.agendadigitale.eu/smart-city/quanto-inquina-il-cloud-ecco-perche-lopacita-dei-vendor-non-e-piu-sostenibile/>
> 
> Qualcuno sa se, nell’ambito della discussione sul cloud pubblico, il
> tema è in qualche modo emerso, magari a livello europeo?
> 
> Giovanna Sissa


Grazie Giovanna, eccellente articolo.

Faccio una sintesi parziale a beneficio della discussione, che a me
interessa molto.


"[...] tutte le valutazioni sono unanimi sul fatto che la distribuzione
nel cloud sia significativamente più ecologica dei vecchi data center on
premise."

"In effetti, i grandi fornitori di cloud sono i maggiori acquirenti di
energia rinnovabile, hanno i valori PUE più bassi e stanno innovando con
apparecchiature efficienti e progettate su misura."

"Tuttavia, tutto ciò significa poco se i clienti dei cloud vendor non
dispongono dei dati necessari per calcolare l’impronta ambientale dei
propri servizi ospitati su cloud pubblico."

"[Il cloud] ha creato una dipendenza da infrastrutture globali e private."

"Una soluzione sarebbe che i fornitori cloud pubblicassero i dati
richiesti dal Protocollo GHG in modo da consentire ai clienti di
completare i propri calcoli. Ma per la maggior parte i dati sono
considerati un segreto competitivo che è pesantemente custodito dai
Cloud Vendor."

"Come la rivista Nature ha evidenziato le emissioni del cloud computing
rischiano così di rimanere nascoste nel cloud stesso."

"Le attività industriali sono ben coperte da molti database specifici
del dominio (energia, trasporti, imballaggi, ecc.). Le cose sono diverse
nel settore IT, dove dalla stessa documentazione si evince una minore
maturità nell’effettuare queste valutazioni."

"Se un’organizzazione desidera mitigare le proprie emissioni, ad esempio
attraverso compensazioni, l’unica opzione è fare affidamento sul fatto
che sia il fornitore del cloud a farlo per essa."
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to