https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/30/tim-punta-al-cloud-nazionale-con-laiutino-di-cassa-depositi-e-prestiti-lazienda-smentisce-lipotesi-di-un-piano-di-esuberi-da-15mila-dipendenti/6338229/
 

...Meno entusiaste saranno invece le società informatiche inhouse delle 
Regioni che pure impiegano circa 15mila dipendenti a livello nazionale. 
Aziende pubbliche come Lepida, Liguria digitale, Insiel o Csi Piemonte che 
negli anni hanno sviluppato un proprio cloud offrendo spazio anche ai dati di 
enti pubblici, municipalizzate ed aziende sanitarie delle diverse regioni di 
riferimento. Anche loro, come Fincantieri o Poligrafico dello Stato, ambivano 
legittimamente a far parte del progetto del cloud pubblico nazionale mettendo 
a disposizione peraltro competenze sviluppate negli anni. E, invece, non solo 
rischiano di essere tagliate fuori dalla partita, ma anche di dover gestire 
personale in esubero per via del venir meno di uno dei driver di crescita più 
importanti per il futuro aziendale. Una disdetta per le regioni che, forti 
delle competenze cumulate negli anni, contavano di divenire un riferimento 
nazionale. Per non parlare dell’Inail che pure vanta un cloud di tutto 
rispetto.


_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to