Alle sabato 22 dicembre 2007, Giovanni Mascellani ha scritto: > All'incirca Sat, 22 Dec 2007 14:07:08 +0100, gino > > <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > Saluti a tutti. > > Chiedo scusa se apro un discorso già molto trattato anche nel forum > > di debian, ma ho dovuto arrendermi alla grande confusione che mi si > > è creata in testa leggendo e provando le varie soluzioni proposte. > > Io sto usando Debian testing con KDE ed ho installato amule da > > synaptic con amule-utils e amule-utils-gui. > > Ma amule non funziona... non trova i server a cui connettersi e poi > > crash continuamente. > Dunque, il problema dei server è indipendente, devi solo procurarti > una buona server list (ti consiglio > http://www.gruk.org/server.met.gz). > > Per quanto riguarda la stabilità, è una lunga storia, ma un buon > metodo è quello di avviare amule con il comando: > > G_SLICE=always-malloc amule & > > Ci sono comunque alcune cose che non vanno fatte (per esempio, > chiudere l'ultimo tab nella pagina delle ricerche), ma sostanzialmente > funziona. > > Gio.
Grazie della risposta. Dopo avere messo come server list quello che mi hai consigliato (cioè: http://www.gruk.org/server.met.gz), ora amule funziona bene. Grazie dell'informazione. Gino . >