2007/12/22, gino <[EMAIL PROTECTED]>: > Saluti a tutti. > Chiedo scusa se apro un discorso già molto trattato anche nel forum di > debian, ma ho dovuto arrendermi alla grande confusione che mi si è > creata in testa leggendo e provando le varie soluzioni proposte. Io sto > usando Debian testing con KDE ed ho installato amule da synaptic con > amule-utils e amule-utils-gui. > Ma amule non funziona... non trova i server a cui connettersi e poi crash > continuamente. Sono alcuni giorni che insisto per riuscire a trovare la > soluzione senza ottenere successo. > Io chiedo la cortesia che qualcuno abbia la bontà di suggerirmi in modo > chiaro e definitivo il percorso che devo fare per risolvere il problema. > Una volta non trovavo tante difficoltà per installare amule funzionante. > Come mai è diventato così difficile? > Ringrazio anticipatamente dell'aiuto che vorrete darmi. > Gino. Anche io avevo questi problemi con aMule. Li ho risolti passando a MLDonkey, del quale sono davvero soddisfatto, perché mi permette di fare le stesse cose di aMule (reti eDonkey e Kad) usando l'interfaccia che voglio, e se si pianta l'interfaccia grafica MLDonkey rimane sempre in esecuzione. Dagli un'occhiata!
-- Dario Pilori Linux registered user #406515 "-Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa, nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio... che non riuscirete mai a sopraffare. -Credi in Dio, Winston? -No. -E allora quale può essere questo principio che ci annienterà? -Non lo so. Lo spirito dell'Uomo. -E tu, ti consideri forse un uomo? -Sì. -Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è estinta; noi ne siamo gli eredi. Ti rendi conto che sei solo? Tu sei fuori della storia, tu non esisti." George Orwell, 1984