All'incirca Thu, 28 Jun 2007 09:38:10 +0200, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> Davide Prina scrisse in data 09/04/2007 14:30: > > Basta sistemare il file /etc/apt/source.list se necessario e poi > > eseguire questi tre comandi: > > > > # apt-get update > > # apt-get -u upgrade > > # apt-get -u dist-upgrade > Scusate, ho rispolverato un thread un po' vetusto ma rileggendolo mi > chiedevo: perché è necessario fare un apt-get upgrade prima di un > apt-get dist-upgrade? > > Grazie mille > > Piviul Infatti non è necessario! O meglio, in realtà credo che qualcosa cambi in determinate situazioni, perché il fatto di essere già installato o no nel momento in cui lanci il dist-upgrade cambia i punteggi che apt-get attribuisce ad ogni pacchetto, quindi se sia necessario fare o no l'upgrade prima del dist-upgrade dipende da quello che si vuole ottenere. Non so dire cosa cambi, ma qualcosa dovrebbe cambiare (ben poco, in condizioni normali). In generale io andrei tranquillamente subito con il dist-upgrade. Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> http://giomasce.altervista.org GPG Key: | Fingerprint: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 0x5F1FBF70 | 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70
signature.asc
Description: PGP signature