Alle lunedì 18 giugno 2007, InSa ha scritto: > On Mon, 18 Jun 2007 21:45:31 +0200 >
> Ops, forse mi son scordato di dire che è un router ;) > > http://wpkg.org/index.php/Running_Debian_on_ASUS_WL-500G_deluxe > > Il kernel è di openwrt. Uhm. In questi gg stavo pensando di fare la stessa cosa. Ma sun un Linksys wrt54g. Penso che il kernel non lo hai compilato tu, vero? Giusto perché è scritto a chiare lettere che quel kernel ha il supporto per ext3 (chissà perché suppongo SOLO per ext3 :) Ovvio che hai provato con tune2fs -c0 -i0 /dev/sda3 ? Da come la vedo da qui non hai molte altre speranze: Ma mi hai confermato in due opinioni: mai mettere tutta la carne al fuoco (una sola grossa partizione) non usare reiserfs (questo senza reali motivo, solo per pigrizia e comodità) A. p.s.: tienici informati, così mi risparmi fatica quando troverò il tempo di farlo!