Penso di non essere l'unico che si ritrova installata la localizzazione
italiana di aptitude e mi sembra cosa alquanto inopportuna che durante
le operazioni da riga di comando esso richieda come risposta affermativa
a talune domande unicamente la stringa "Sì", ossia una "S" (maiuscola o
minuscola) seguita dalla "i" accentata.
Adoro la lingua italiana, so che quella e' la corretta scrittura, so che
la stringa completa e' richiesta per obbligare l'attenzione dell'utente
che sta per digitarla, ma mi sembra assurdo che tale correttezza venga
richiesta nonostante tutti i problemi che possono sorgere dovuti alla
localizzazione (amministrazione remota con diversi charset su client e
server, lingua italiana ma tastiera straniera in cui non compaiono le
lettere accentate, ecc).
Vorrei che fosse chiaro: _non_ mi interessa "circuire" il problema, nel
senso che so benissimo disinstallare la localizzazione italiana o
sistemare i charset o procurarmi una "i" accentata senza avere una
tastiera adeguata.
Vorrei capire piuttosto se e come e' possibile rimuovere alla radice la
cosa, aprendo (se e' il caso) un bug report, contattando chi si occupa
di tale localizzazione (che spero si trovi direttamente qui in lista)
oppure se devo contattare il mantainer di aptitude o di non so quale
altro pacchetto.
Grazie
Cristian
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]