On Mon, 13 Feb 2006 20:34:47 +0100 Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > E' un buon consiglio, tuttavia mi sembra un po' rischioso e ha un che di > estremo. > Tra l'altro mi era capitato che funzionasse tutto nel penultimo > aggiornamento di hal. In precedenza (gnome 2.10) le partizioni > comparivano, contraddistinte dalla loro capienza e non dal nome della > mount dir, in "Computer", menre nel Desktop non sono mai apparse. Che > forse sia meglio aspettare il prossimo aggiornamento di hal, oppure c'è > effettivamente qualcosa a priori da sanare e quindi è meglio tentare la > strada che mi hai suggerito? > > bye > > AndreA
Da quello che ho capito io, allo stato delle cose se vuoi avere le partizioni "fisse" devi fare così. Se ti accontenti del cdrom e dei dispositivi "hotpluggable" non occorre. E' tutto scritto nel readme. Io ho fatto così. Per il 2° punto, mi sembra di aver letto in qualche bug-report che bisogna aspettare la versione 0.6.x. Di più non saprei dirti. Saluti, Mattia