> > E' un buon consiglio, tuttavia mi sembra un po' rischioso e ha un che di > > estremo. > > Tra l'altro mi era capitato che funzionasse tutto nel penultimo > > aggiornamento di hal. In precedenza (gnome 2.10) le partizioni > > comparivano, contraddistinte dalla loro capienza e non dal nome della > > mount dir, in "Computer", menre nel Desktop non sono mai apparse. Che > > forse sia meglio aspettare il prossimo aggiornamento di hal, oppure c'è > > effettivamente qualcosa a priori da sanare e quindi è meglio tentare la > > strada che mi hai suggerito? > > > > C'è poco da fare; finchè non vedi il problema non riesci a capirne (o > meglio, intuirne) la natura. Così, dopo un dist-upgrade, ho capito. A > prescindere dalla possibile soluzione suggerita da Mattia, sembra quasi > che nautilus abbia qualche problema a "vedere" i mount fatti da hald; io > credo che convenga aspettare l'aggiornamento di hal e nautilus piuttosto > che promuovere hald al gruppo disk. > > <shame_on_me> > in effetti ora dovrei: > 1. verificare che non sia già stato registrato un bug al proposito > 2. se nel caso, inviarne uno > > ma al momento sono sopraffatto da una marea di cose da fare; sarà per la > prossima. > </shame_on_me> >
In ogni caso, grazie delle delucidazioni sull'argomento, almeno le idee sono un po' più chiare :) Aspetterò nuovi aggiornamenti. Ciao AndreA -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]