* Monday 06 October 2003, alle 23:03, Bigo scrive: > Ho ancora problemi a fare lo startx di linux... > I testuali comandi che ho usato sono stati: > apt-get install xserver-sfree86 > dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (e ho risettato tutto) > apt-get install xbase-clients (e mi viene detto che la versione già > installata è la più recente, o comuncque che non è da cambiare)
Se tu usassi dselect invece di apt forse il tutto, almeno per pacchetti grossi, con dipendenze e per utenti inesperti... sarebbe molto meglio. Almeno dselect ti mostra tutti i pacchetti che ti potrebbero servire, come ad esempio i font o alcune librerie o un window manager o altro ;-) Segui i consigli degli altri che ti hanno detto di installare i font. Altrimenti tagliamo la testa la toro! # tasksel e selezione desktop environment e Xserver o roba simile, ti ritrovi una baraonda di roba però vai tranquillo che dopo con # dpkg-reconfigure xserver-xfree86 qualcosa di più l'ottieni, altrimenti, se non riesci a tirarci fuori le gambe posta il risultato di $ dpkg -l | sort | grep -G "ii x" | less > Sono disperato... Ho la volontà di usare linux, ma ogni volta che mi ci Non è obbligatorio usare Linux, puoi anche continuare tranquillamente con Window, vedi è questione di mentalità, alcuni usano Linux per principio, altri perchè lo ritengono migliore, altri (la maggioranza) per entrambi i motivi insieme. Due le cose, o hai motivazioni etiche o sei un appassionato di informatica, allora, in quel caso le difficoltà che solamente _tu_ hai ti mostrano l'inadeguatezza e ti spronano a studiare, imparare. Se è solamente una moda non ne vale la pena. > metto, c'è un problema, ciò è affascinante, se almeno non dovessi tornare > in windows per mandarvi lettere per chiedervi aiuto :) > Spero possiate aiutarmi... Vedi... io, come molti altri uso Mutt, client di posta che permette di usare solo ed unicamente la console, cosa poi ti obblighi ad usare windows per le mail ce lo dovrai spiegare. Non usare battute del genere, a nessuno interessa strappare utenti a Microsoft, usare Linux deve essere una scelta non un obbligo o la moda. Ciao Ferdinando