* Sunday 17 August 2003, alle 20:06, Paolo Amoroso scrive:
> 
> Vorrei capire quale procedura devo seguire per l'aggiornamento:
> 
> 1) Partendo dall'installazione di Woody che ho gia`, scaricare con apt-get
>    i sorgenti del kernel (es. kernel-source-2.4.21 da testing) e
>    configurare/compilare un nuovo kernel.
> 2) Se l'aggiornamento del kernel richiede cambiamenti piu` radicali (es.
>    nuovi glibc/gcc), procurarmi i CD con una snapshot di Sarge ed eseguire
>    una reinstallazione completa.
> 
> Sul nuovo PC sto per il momento facendo solo prove, non ho installato tutte
> le applicazioni e i dati che mi serviranno. Sui 130 GB visti da Linux del
> disco da 200 GB, oltre a /home e una partizione di swap ho attualmente
> montato /var. Forse e` piu` semplice l'opzione 2) invece di tentare di
> ridimensionare le partizioni esistenti e ricopiare i file.

Per non sapere né leggere e né scrivere, prendi i sorgenti del 2.4.21 e
poi:

cd /usr/src/linux   # link simbolico al kernel
make menuconfig

carichi  /boot/config-2.xxx e ti trovi le opzioni del vecchio kernel,
almeno hai una solida base dalla quale partire, ti leggi un qualche
howto sulla configurazione del kernel e procedi:

make-kpkg clean
make-kpkg -revision=nome.1.0 kernel_image

ti trovi un bel .deb con il quale installi...

Ciao
Ferdinando


Rispondere a