On Sun, Aug 17, 2003 at 08:06:33PM +0200, Paolo Amoroso wrote: > On Sun, 17 Aug 2003 18:30:44 +0200, Mattia Dongili wrote: > > > hdparm /dev/hda > > e > > hdparm /dev/hdb > > cosa dicono? (senza il -i) > > In questo momento il nuovo PC e` scollegato, ti faro` avere l'output appena > possibile. > > > > e che diamine, solo ora ho ri-visto il tuo post iniziale! stai usanfo il > > kernel bf24! aggiorna, aggiorna almeno al 2.4.21: > > > > 2.4.22-rc2: > > o Intel ICH5 PCI IDs > > > > 2.4.21: > > o add Intel ICH5 Serial ATA > > > > asus.com (P4C800): > > Chipset Intel 875P MCH > > Intel ICH5 > > Vorrei capire quale procedura devo seguire per l'aggiornamento: > > 1) Partendo dall'installazione di Woody che ho gia`, scaricare con apt-get > i sorgenti del kernel (es. kernel-source-2.4.21 da testing) e > configurare/compilare un nuovo kernel. > 2) Se l'aggiornamento del kernel richiede cambiamenti piu` radicali (es. > nuovi glibc/gcc), procurarmi i CD con una snapshot di Sarge ed eseguire > una reinstallazione completa.
non non non ce n'e' bisogno, ti basta scaricare i sorgenti del kernel e andare di make-kpkg (ti invito a cercare un po' di vecchi messaggi o le faq di maximumdebian.org per la procedura di compilazione) > Sul nuovo PC sto per il momento facendo solo prove, non ho installato tutte > le applicazioni e i dati che mi serviranno. Sui 130 GB visti da Linux del > disco da 200 GB, oltre a /home e una partizione di swap ho attualmente > montato /var. Forse e` piu` semplice l'opzione 2) invece di tentare di > ridimensionare le partizioni esistenti e ricopiare i file. non dovresti avere problemi, una volta montato il nuovo kernel con l'opzione highmem dovresti avere ancora pochi problemi. Se l'HD da 200GB non dovesse ancora essere riconosciuto prova a fare quello che si diceva nell'altro post. ciao -- mattia :wq!